Tappa 2

Torre di Malta e Museo Archeologico (Cittadella)

Via del Cristo 41
www.visitcittadella.it
muradicittadella.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento (compreso nel biglietto per il camminamento di ronda)

In questa famigerata prigione duecentesca, voluta dal sanguinario tiranno Ezzelino III da Romano nel 1251, oggi è allestito il Museo civico archeologico di Cittadella, la cui raccolta copre l’arco temporale che dall’Età del Bronzo arriva fino al medioevo, con reperti provenienti dal territorio. L’antichità si rivive in particolare attraverso oggetti per lo più legati alla vita quotidiana, come manufatti di ceramica e di pietra, vasellame, utensili domestici, e altri attinenti alla sfera cultuale e rituale, come statuine antropomorfe. Il medioevo, invece, si racconta con le ceramiche, realizzate mediante le varie tecniche note al tempo, e gli oggetti in vetro o metallo, come puntali di lancia, anelli e monete. Dalla terrazza-belvedere della torre, a 30 metri di altezza, il panorama è unico.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO