Tappa 4

Museo del Duomo (Cittadella)

Piazza del Sagrato 1
museo.duomocittadella.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento

Il Museo del Duomo accoglie opere pittoriche, scultoree, oggetti sacri e paramenti liturgici. Allestita su tre piani, la piccola ma preziosa esposizione accoglie con una scultura di sant’Antonio Abate, la cui devozione è antica e radicata in queste terre, realizzata a cavallo tra XIV e XV secolo. Iconograficamente, il mistero della resurrezione di Gesù è rappresentato nei due capolavori custoditi nel museo: il Compianto sul Cristo morto attribuito ad Andrea da Murano, databile alla fine del XV secolo e caratterizzato da colori accesi che raccontano la sofferenza mitigata dalla fede, e la grandiosa Cena in Emmaus, capolavoro del 1537 di Jacopo Bassano, dai colori caldi e dall’atmosfera intima e familiare immersa nel paesaggio tipico del monte Grappa.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO