Tappa 5

Palazzo Pretorio (Cittadella)

FONDAZIONE PRETORIO
Via G. Marconi 30
Tel. 0499413474
Condizioni di visita: visitabile durante le mostre d’arte o su prenotazione all’ufficio IAT

Un palazzo nato per ospitare i podestà che nei secoli hanno governato Cittadella, mandati prima da Padova e poi dalla Serenissima, e ingentilito a fine Quattrocento dall’intervento decorativo voluto dalle famiglie Sanseverino e Malatesta, che lo resero vera residenza signorile. Imponente e sobrio, il Palazzo Pretorio si offre subito allo sguardo con un pregevole portale in marmo rosato, un rilievo del Leone marciano e gli stemmi dei Malatesta, signori di Cittadella; la facciata che dà sul cortile, invece, è affrescata e le sale interne sono finemente decorate con fregi, medaglioni e motivi a finta tappezzeria tipici dell’epoca. L’edificio, che è stato anche carcere durante la dominazione austro-ungarica, oggi è sede della Fondazione Pretorio onlus e ospita mostre ed eventi legati all’arte contemporanea.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO