Tappa 3

Duomo (Cittadella)

Piazza Pierobon
www.duomocittadella.it/gruppi-duomo/
Condizioni di visita: ingresso libero

Una scenografica facciata con statue e altorilievi a dominare la piazza centrale di Cittadella: è il Duomo, dedicato ai santi Prosdocimo e Donato e costruito tra il 1774 e il 1826 su una precedente chiesa sorta nel 1220 nel luogo di un cenobio devoto a sant’Antonio abate. Tre diversi architetti vicentini furono i fautori dell’edificio: Domenico Cerato (1715 circa-1792), che disegnò la pianta, Ottavio Bertotti Scamozzi (1719-1790), che fece interventi neoclassici, e Carlo Barera (1759-1837), che concluse l’opera. L’interno, a navata unica con volte a botte, ospita nella parte absidale – oggi cappella dell’Immacolata – l’affresco più antico della Madonna con Bambino e Santa Margherita (XIII secolo) e resti del ciclo con le Storie dell’Antico Testamento di Jacopo Bassano (1537-39) tra cui spiccano le imponenti figure di Sansone, Giosuè, Davide e il gigante Golia.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO