Tappa 4

Castelvecchio di Rocca Barbena

PRO LOCO
Via Aratro 2
www.facebook.com/prolococastelvecchio

Incastonato su uno sperone di roccia a 1142 m d’altezza, in un aspro paesaggio di montagna, Castelvecchio è un borgo murato rimasto intatto sin dal Medioevo. Fu fondato tra il XII e il XIII secolo dai marchesi di Clavesana, che lo eressero in posizione strategica per il controllo della Val Neva. Passato poi ai marchesi Del Carretto, fu conteso nel Seicento tra i Savoia e Genova. Il suo fascino un po’ rude si coglie girovagando tra le piazzette dotate di antichi lavatoi in pietra e le strette e tortuose vie sormontate da archetti antisismici collegati alle abitazioni in pietra. Si sale quindi al castello, oggi residenza privata, dotato agli angoli di due torrette circolari, dal cui piazzale la vista sulla valle e sui tetti del borgo è davvero sorprendente. Si ridiscende infine verso la parrocchiale di Santa Maria Assunta, rifatta in età barocca ma con un campanile a cuspide più antico.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO