Castellaneta
INFOPOINT
Via del Mercato 12
www.comune.castellaneta.ta.it/infopoint
MUSEO RODOLFO VALENTINO
Via Vittorio Emanuele 117/119
www.fondazionevalentino.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Il centro storico della cittadina, cresciuto sul punto più alto dello sperone a dominio della gravina che la circonda, custodisce vie linde e intricate, lastricate in pietra bianca e lucida, con scalinate e sottarchi, secondo uno schema urbanistico tipicamente medievale. Spiccano, incastonati nel tessuto, alcuni interessanti palazzi nobiliari e qualche chiesa, la più importante delle quali è la Cattedrale di San Nicola, che dietro l’aspetto marcatamente settecentesco racchiude un’origine ben più antica (XIV secolo). Il vicino Palazzo vescovile conserva un importante polittico cinquecentesco di Girolamo da Santacroce raffigurante una Madonna con Bambino e Santi. A rendere invece omaggio al “figlio” illustre della città, Rodolfo Valentino, è l’ex convento di Santa Chiara che al suo interno ospita un museo dedicato al celebre attore, nato a Castellaneta il 6 maggio 1895. Nell’ampio spazio in cui è allestito il Museo Rodolfo Valentino, cimeli, locandine, documenti, filmati, fotografie, riviste italiane e straniere approfondiscono l’avventura di uno dei miti inesauribili della cinematografia mondiale.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

