Casa Natale di Raffaello (Urbino)
Casa Natale Di Raffaello (Urbino)
Via Raffaello 57
www.casaraffaello.com
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Venerdì 28 marzo 1483 vi nacque il “Divin Pittore”, figlio di Giovanni Santi (detto perciò “Sanzio”). Qui visse anche i primi anni di formazione, sotto gli insegnamenti paterni. Dopo la morte dell’artista, avvenuta a Roma nel 1520, la dimora subì alterne vicende e trasformazioni, fino all’acquisto nel 1873 da parte dell’Accademia Raffaello, che la arricchì con opere donate da privati ed enti pubblici, tra cui mobili, ceramiche, disegni, bozzetti, riproduzioni di opere di Raffaello e originali del padre. Al pianterreno è situata la bottega di Giovanni Santi, artista di corte del duca Federico da Montefeltro, che ospita esposizioni temporanee. Al primo piano, nella sala Grande con camino cinquecentesco e soffitto a cassettoni, spiccano alcune opere di Giovanni Santi e copie di dipinti di Raffaello. Originale è, invece, l’affresco giovanile raffigurante la Madonna col Bambino nella camera da letto. Ambienti interessanti e caratteristici dell’epoca sono la cucina e il cortile, con il pozzo e la pietra per la macinatura dei colori. Al secondo piano gli ambienti accolgono altre copie di celebri dipinti dell’artista, ritratti e donazioni fatte all’Accademia.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

