Sant'Angelo in Vado
PUNTO IAT
Piazza Umberto I 1
www.comune.santangeloinvado.pu.it
www.facebook.com/people/Ufficio-Turistico-SantAngelo-in-Vado/100057186471284
COMPLESSO MUSEALE DI SANTA MARIA EXTRA MUROS
Via Pratello Santa Maria
santangeloinvado.iat@libero.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
DOMUS DEL MITO
Località Campo della Pieve
www.facebook.com/people/Ufficio-Turistico-SantAngelo-in-Vado/100057186471284
santangeloinvado.iat@libero.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Erede della romana Tifernum Mataurense, Sant’Angelo in Vado mostra un aspetto accattivante, discendente dal suo passato medievale e moderno. Chiese, palazzi e torri testimoniano l’importanza rivestita dal centro, capitale della Massa Trabaria dal 1437. Se ne può leggere la storia nel complesso museale di Santa Maria Extra Muros, articolato in due sezioni. Il passato più remoto rivive nella sezione archeologica, che illustra il popolamento del territorio dalla preistoria all’Alto Medioevo. Reperti in selce, in pietra, in ceramica e in bronzo testimoniano gli usi delle civiltà più antiche. L’importanza rivestita dal centro in epoca romana si manifesta attraverso ceramiche, lucerne, stoviglie, monili, vetri, giocattoli, frammenti decorativi, monete e lapidi. Due le statue marmoree di Tifernum Mataurense, una acefala di un togato e un busto di un notabile locale. Nella trecentesca chiesa di Santa Maria Extra Muros, una serie di tredici altari ospita opere di Raffaellino del Garbo, Lorenzo Ghiberti, Francesco Mancini e Santi di Tito. Nella pinacoteca, infine, si ammirano oggetti sacri e dipinti di Francesco Mancini e dei fratelli Zuccari, Taddeo e Federico, tra i più noti artefici della Maniera moderna, nativi del borgo. In località Campo della Pieve si può invece visitare la Domus del Mito, una notevole domus patrizia risalente al I secolo e impreziosita da eccezionali mosaici bicromi e policromi legati alla mitologia classica, tra cui la bellissima raffigurazione pavimentale con il Trionfo di Nettuno trainato da due ippocampi e seguito da delfini.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

