Castello della Pieve (Mercatello sul Metauro)
INFORMAZIONI PRESSO L’UFFICIO IAT DI MERCATELLO SUL METAURO
Corso Bencivenni 21
comune.mercatellosulmetauro.pu.it/luoghi/2460681/ufficio-iat
Su un poggio isolato immerso nei boschi, poco fuori Mercatello sul Metauro, sorge una delle fortificazioni difensive della cosiddetta Massa Trabaria, territorio montuoso tra Marche e Toscana così chiamato poiché ricco degli abeti che fornivano le travi necessarie alla costruzione di edifici a Roma, dove arrivavano navigando lungo il Tevere. Un territorio conteso dai signori nel corso dei secoli, nel quale Castello della Pieve aveva un ruolo importante. Un pugno di case e una chiesetta compongono il borgo, in cui si è installato un relais di charme: a rendere la visita memorabile sono l’atmosfera sospesa e la presenza della duecentesca torre, alta 20 metri, nella quale il 4 ottobre 1301 Carlo di Valois, fratello del re di Francia, e Corso Donati decisero l’esilio di Dante Alighieri.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

