Tappa 3

Porto d'Adda (Cornate d'Adda)

PROLOCO CORNATE D’ADDA
Località Colnago
Villa Sandroni, via Manzoni 2
www.prolococornatedadda.it
turismo.parcoaddanord.it; www.ecomuseoaddadileonardo.it/luoghi

In prossimità di Porto d’Adda l’alzaia si restringe e la pista passa davanti alla centrale idroelettrica Esterle, edificata nel 1914, che sfruttava il salto di 39 metri tra la diga di Robbiate e lo sbocco del Naviglio nell’Adda. I suoi fabbricati sono ingentiliti da decorazioni di stampo tardogotico e rinascimentale, diffuse nell’architettura eclettica d’inizio Novecento. Si prosegue sull’alzaia fino alla centrale Bertini, del 1898, realizzata dalla Edison per azionare la prima linea tranviaria elettrica di Milano e illuminare le strade della città. La potenza delle sue turbine, all’epoca, era seconda solo a quella delle cascate del Niagara negli Stati Uniti.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO