Tappa 2

Passeggiata Eugenio Montale (Albisola Superiore)

www.albisolaturismo.it

In riva al mare, sul tracciato della ex ferrovia, la Passeggiata Eugenio Montale rende omaggio agli artisti del Novecento che frequentavano abitualmente Albisola con grandi pannelli policromi in ceramica ispirati ai disegni originali delle loro opere. Una fantastica passeggiata tra oltre 5 milioni di piastrelline che danno vita a fantastiche raffigurazioni in un tripudio di colori. E al termine del lungomare ecco apparire l’Onda, che porta la firma di Aurelio Caminati, Carlos Carlé e Emanuele Luzzati. Si tratta di una panchina lunga 120 m, completamente rivestita di smalti policromi, in cui si riconoscono, nel primo tratto, le spumeggianti onde in rilievo di Carlé, e a seguire i fieri paladini che combattono eroicamente contro i malefici di un sinuoso drago di Luzzati e la raffigurazione del Ratto d’Europa e di altri soggetti mitologici di Aurelio Caminati. Un suggestivo percorso d’arte che ben si integra con la storia passata di Albisola Superiore, la romana Alba Docilia della quale sono stati rinvenuti cospicui resti in prossimità della stazione ferroviaria. Anche la parrocchiale di San Nicolò, di aspetto settecentesco, esibisce notevoli tesori artistici, dai gruppi lignei policromi di Anton Maria Maragliano ai grandi dipinti di Paolo Gerolamo Brusco, al marmo con la Gloria di San Nicolò di Francesco Schiaffino, che incornicia l’altare.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO