Museo Manlio Trucco (Albisola Superiore)
Corso Filippo Ferrari 193
www.albissola.com/MuseoTrucco.htm
Condizioni di visita: ingresso gratuito
È allestito nell’ultima casa-atelier dell’artista ligure Manlio Trucco, nato a Genova nel 1884 e deceduto ad Albisola nel 1974. Il museo ripercorre in un coinvolgente viaggio a ritroso la storia della ceramica ad Albisola dal XX al XV secolo, introdotta da una serie di scatti dei luoghi della ceramica del celebre fotografo Gianni Berengo Gardin. Seguono, nelle sale del Novecento, estrose opere futuriste e la serie dei “multipli” di Arturo Martini e Francesco Messina: sei piccoli gruppi scultorei, uno dei quali in biscotto, ricavati da forme lavorate nell’antica fornace della “Fenice” dell’eclettico Manlio Trucco, del quale sono esposti anche mobili e dipinti. Di produzione ottocentesca sono le pentole di utilizzo domestico nella classica terracotta scura e le ceramiche da tavola in giallo e nero. Ritornando indietro nel tempo s’incontra il pannello in piastrelle maiolicate di Giovanni Giacomo Sciaccarama (datato 28 agosto 1554), murato all’origine nell’Ospedale di San Nicolò, e una rara collezione di corredi ceramici utilizzati nei secoli XVII e XVIII dalle farmacie degli Ospedali San Martino di Genova.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

