Casa di Ludovico Ariosto (Ferrara)
Via Ariosto 67
www.artecultura.fe.it/73/casa-di-ludovico-ariosto
Condizioni di visita: ingresso gratuito; prenotazione consigliata: www.comune.fe.it/prenotazionemusei
Una semplice ed elegante facciata di mattoni introduce alla casa del poeta, eretta probabilmente su progetto di Girolamo da Carpi. In questa tranquilla dimora Ludovico Ariosto (1474-1533) trascorse al servizio degli Este gli ultimi anni della sua vita, dopo la faticosa esperienza di governatore della Garfagnana, e qui prese corpo la terza e ultima edizione dell’Orlando furioso (1532). Emblematico è il distico latino in facciata: “Parva sed apta mihi, sed nulli obnoxia, sed non sordida: parta meo sed tamen aere domus” (“La casa è piccola ma adatta a me, pulita, non gravata da canoni e acquistata solo con il mio denaro”). Cimeli ed edizioni delle sue opere costituiscono il nucleo del piccolo museo, nel quale spicca una preziosa edizione dell’Orlando furioso illustrata da Gustave Doré nel 1881. Delizioso il giardino sul retro, realizzato per volontà dell’Ariosto e oggi aperto per manifestazioni.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

