Pescheria
Piazze e vie alle spalle di via Garibaldi comprese tra l’inizio di via Cardinale Dusmet, piazza Pardo, piazza Mazzini e la fontana dell’Amenano
Tutte le mattine, eccetto la domenica, sui banchi del più antico mercato di Catania trionfa una straordinaria varietà di pesci. Molluschi, crostacei, pesce azzurro freschissimi, provenienti direttamente dai pescherecci locali o regionali, vengono proposti con la caratteristica “vuciata”, ossia il grido con cui i venditori attirano i clienti. Alcune bancarelle sono collocate sotto le volte del massiccio arco in pietra lavica della porta di Carlo V, unico varco superstite dei bastioni difensivi cinquecenteschi. In un chiassoso vociare, botteghe e banchi all’aperto si susseguono nelle viuzze del quartiere proponendo anche frutta, verdura, carni e formaggi tipici.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

