Fontana dell’Amenano
Piazza Duomo
Dalla storia idrologica travagliata, il fiume Amenano, che scorre sotto la città, ha subito nei secoli interramenti per le colate laviche dell’Etna e ha a sua volta causato allagamenti. La fontana, che si inserì nei lavori di bonifica ottocenteschi dell’area di piazza Duomo, è opera del napoletano Tito Angelini ed è il punto in città in cui il fiume riemerge in superficie. Inaugurata nel 1867, da allora i catanesi la chiamano “acqua a linzolu” (acqua a lenzuolo), perché l’acqua si riversa nella vasca in un getto uniforme che sembra, appunto, un lenzuolo.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

