Tappa 3

Pulo di Altamura e Pulicchio di Gravina (Gravina di Puglia)

www.parcoaltamurgia.it
Condizioni di ingresso: a pagamento e su prenotazione

Museo archeologico nazionale di Altamura
www.comune.altamura.ba.it/index.php/it/vivere-altamura/musei/museo-archeologico
Condizioni di ingresso: a pagamento
Le straordinarie strutture rocciose e geologiche dell’Alta Murgia trovano la massima espressione nel pulo di Altamura (profondo oltre 75 metri e con perimetro di circa 1800 metri), dalle pareti a strapiombo su cui prospera una vegetazione ricchissima e nidificano numerosi uccelli. I reperti preistorici provenienti dalle grotte sono esposti nel Museo archeologico nazionale di Altamura. Il pulicchio di Gravina ha invece forma ovoidale, un perimetro di circa 1600 metri e una profondità di quasi 90 metri, pareti meno digradanti e rimboschite.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO