Parco Nazionale dell'Alta Murgia (Gravina In Puglia)
Via Firenze, 10
www.parcoaltamurgia.it
Ciclomurgia - Escursioni e itinerari in bici nel Parco nazionale dell’Alta Murgia Via Pisa 15, Trani (BT)
www.4cyclingandtrek.com
Condizioni di ingresso: visite guidate su prenotazione
Esteso su oltre 68 000 ettari tra le province di Bari e Barletta-Andria-Trani, il parco tutela un habitat unico e scarsamente antropizzato: un altopiano carsico caratterizzato da vaste aree ricoperte da una pseudosteppa mediterranea, sfruttate per il pascolo del bestiame, e da boschi di querce e pinete di rimboschimento. Con un’altezza media di 500-600 metri (la massima elevazione è il monte Caccia, 680 metri), il tavolato declina dolcemente verso l’Adriatico, più bruscamente verso l’entroterra lucano con la cosiddetta Fossa Bradanica. La natura carsica della Murgia si manifesta nella cospicua presenza di lame (incisioni scavate dalle acque superficiali), inghiottitoi, grotte e doline. Simbolo del parco è il falco grillaio, una specie a rischio d’estinzione che nidifica negli interstizi di vecchie case diroccate; ma vi prosperano anche rapaci diurni, rettili e mammiferi (sporadicamente anche il lupo). Tra le specie vegetali più caratteristiche, le orchidee selvatiche, i funghi cardoncelli e le erbe spontanee, capisaldi della gastronomia locale, che può contare su grani di elevatissima qualità, ideali per le paste e il pane, e poi carni e formaggi.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

