Scurolo della Chiesa di Sant’Agapito (Maggiora)
Piazza Caduti
Condizioni di visita: ingresso gratuito
La navata destra della parrocchiale del paese intitolata allo Spirito Santo – che oggi si presenta in forme barocche, frutto di un rifacimento che ha coinvolto l’edificio precedente, già citato nel 1512 – garantisce l’accesso allo scurolo di Sant’Agapito, la cappella ove sono ospitate le reliquie del santo patrono del borgo. Il progetto, inizialmente assegnato all’abate Giuseppe Zanoja, subì una brusca interruzione a causa della morte di quest’ultimo, nel 1817. Fu Alessandro Antonelli a ereditarlo e a progettare dapprima la scala d’accesso al vano e in seguito l’arca monumentale e la straordinaria decorazione interna della cappella, ricordata nei documenti tardo-ottocenteschi come «un vero gioiello di fregi di stucchi di arricciature e un tutto insieme armonico in modo perfettissimo arieggiante la classica arte greca».
Partner



Iniziativa in collaborazione con

