Tappa 3

Oratorio dei Disciplini di San Bernardino (Clusone)

Via Pier Antonio Brasi 14
www.artesacraclusone.it
Condizioni di visita: ingresso gratuito

L’attrazione più celebre di Clusone resta l’oratorio dei Disciplini, di fronte alla basilica di Santa Maria Assunta. Di origine trecentesca, presenta in facciata il celebre ciclo di affreschi del 1485 realizzato dal pittore Jacopo de Buschis (o Giacomo Busca) detto il Borlone, che ingloba i tre temi iconografici medievali legati alla morte: il Trionfo, l’episodio dell’Incontro dei tre vivi e dei tre morti e la Danza macabra. Anche l’interno conserva affreschi di un certo pregio, dedicati alla Vita di Cristo. Del resto, pare che un tempo tutto il paese fosse affrescato, come una sorta di galleria a cielo aperto ricchissima di colori: un vero spettacolo, in parte ancora oggi visibile.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO