Crema
INFOPOINT - PRO LOCO
Piazza Duomo 22
www.prolococrema.it
turismocrema.it
Cinta da mura in epoca medievale, dopo il drammatico assedio infertole dalle milizie di Federico Barbarossa nel 1160, Crema fu dotata di una più solida cinta difensiva tra il 1488 e il 1508, durante la dominazione veneziana. Il Leone della Serenissima campeggia ancora in Piazza Duomo nel cinquecentesco Palazzo Pretorio, dotato di ampio sottopassaggio a volte che testimonia la sua antica funzione difensiva, così come nel Torrazzo del XII secolo, modificato e in seguito inglobato nel cinquecentesco Palazzo Comunale, storica sede del governo cremasco. Nella piazza, armonioso salotto cittadino delimitato da case porticate e passaggi coperti, si affacciano anche il Duomo in stile gotico lombardo e il Palazzo Vescovile, edificato nel 1548-50. Alcuni tratti di mura sono ancora visibili dai giardini attigui a Porta Serio, dove una lapide ricorda le eroiche gesta dei Cremaschi che morirono per difendere la libertà dei Comuni contro le feroci truppe imperiali.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

