Monte Faito
www.parcoregionaledeimontilattari.it/
www.caistabia.it
Questa cima (1103 m) si trova all’estremità orientale del massiccio dei Monti Lattari, che costituiscono la naturale estensione dei Monti Picentini e l’ossatura della Penisola Sorrentina. Le massime elevazioni sono quelle del Sant’Angelo a Tre Pizzi (1444 m), un piccolo gruppo composto da tre cime: Monte San Michele, Monte di Mezzo e Monte Catiello. L’intera area montuosa regala vedute meravigliose, poiché si innalza tra i golfi di Napoli e Salerno, e la vista è arricchita da un ampio panorama, aperto anche sul mare e sulle isole. L’escursione più facile e spettacolare è quella che sale alla cima del Monte Faito partendo da un piazzale circa 3 km a sud di Villaggio Monte Faito, dove si trova la stazione superiore della funivia. Da qui, seguendo le indicazioni, si procede per circa mezz’ora su facili saliscendi nelle faggete (da cui il monte ha preso il nome), per poi salire lievemente, sempre nel bosco. In seguito il sentiero aumenta la pendenza, facendosi appena più esposto ma mai pericoloso. Il tratto terminale, più roccioso, conduce senza difficoltà particolari fino alla cima, dove dal belvedere del Faito si spalanca uno dei più spettacolari panorami del golfo di Napoli.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

