Tappa 2

Sentiero campestre “La Montà di Bogino” (Volpedo)

https://www.pellizza.it/itinerario-3-il-sentiero-della-monta-di-bogino-anno-2011/
Condizioni di visita: accesso gratuito

Otto opere pellizziane che ritraggono la natura nella sua dimensione a un tempo lirica, simbolica e universale scandiscono il percorso ad anello di 5 chilometri che s’inoltra nei terreni agricoli appartenuti alla famiglia Pellizza, dove il pittore amava dipingere en plein air. Egli stesso dichiarava nell’agosto 1903: «Io sento il bisogno di avere ogni giorno davanti a me qualche tela a cui lavorare la quale mi ritragga qualcuna delle grandi armonie pittoriche e ideali della natura». Il sentiero inizia alla periferia est del paese e ripercorre per un tratto lo storico tracciato che collegava la frazione rurale di Ca’ Barbieri al centro abitato di Volpedo. Camminando nella campagna circondati da boschi, vigneti e coltivazioni di peschi, si ammirano le riproduzioni di splendide tele come La montà di Bogino, che dà il nome all’itinerario, Valletta a Volpedo o L’amore nella vita in cui l’autore, con l’aiuto della tecnica divisionista, riesce a rendere viva la luce e trasparenti le penombre e i suoi stati d’animo velati da una lieve nota di malinconia.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO