Tappa 2

Terme di Riolo (Riolo Terme)

Via Firenze 15
www.termediriolo.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento

Un luogo fuori dal tempo, con l’elegante stabilimento termale del 1870 incorniciato da aiuole fiorite e da un parco di 12 ettari che consente di immergersi nei profumi delicati della natura. All’interno il viaggio polisensoriale può cominciare dal nuovissimo Thermarium, che offre saune e bagno turco, docce emozionali e temporali d’acqua. E può proseguire nella grande piscina termale salsobromoiodica con oltre quaranta getti di idromassaggio che aiutano a rilassarsi e a sciogliere le contratture muscolari. Negli antichi padiglioni di cura le quattro diverse acque termali e il finissimo fango della valle del Senio vengono impiegati nel Centro di Metodologie Naturali, sintesi fra le millenarie terapie della medicina orientale e le nuove metodologie occidentali, nel Centro di Nutrizione Clinica, dove s’impara ad alimentarsi con cibi adatti al proprio organismo, nel Centro di Medicina Estetica e in altri reparti in cui ognuno può trovare il proprio percorso di cura ottimale. Città d’Acque, Riolo Terme, con il suo complesso termale in stile Liberty, e città di storia, con il suo nucleo medievale racchiuso da resti della cinta muraria e raccolto intorno alla rocca, fortificazione quattrocentesca con tre torrioni cilindrici e la torre quadra del mastio, oggi sede del Museo del Paesaggio dell’Appennino faentino e di interessanti eventi storici, culturali e gastronomici.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO