Guardia Perticara (PZ)
COMUNE DI GUARDIA PERTICARA
www.comune.guardiaperticara.pz.it
La minuscola Guardia Perticara è rinata grazie a un accorto restauro, dopo essere stata distrutta dai terremoti del 1857 e del 1980. A dominio della valle del Sauro, sviluppa un centro storico fatto di vicoli, archi e scalinate. Alcune abitazioni in pietra a vista recano sui muri esterni immagini del borgo prima del restauro. Nella piazza principale, che ospitò alcune riprese del film Cristo si è fermato a Eboli (1979) di Francesco Rosi, si fronteggiano il palazzo Montano e la Chiesa Madre, dedicata a San Nicolò Magno, che custodisce una statua lignea seicentesca del santo. Nel periodo estivo, la chiesa ospita la venerata scultura lignea della Madonna del Sauro, risalente al XIII secolo e dalle ascendenze catalane, che nel resto dell’anno è custodita in un santuario del fondovalle. La Vergine è celebrata durante una festa che si tiene il primo maggio e la seconda domenica di agosto, date in cui il simulacro cambia di sede. Merita una visita anche la chiesa cinquecentesca di Sant’Antonio, con interessanti sculture di varie epoche.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

