Museo Malacologico Piceno (Cupra Marittima)
Via Adriatica Nord 240
www.malacologia.org
Condizioni di visita: ingresso a pagamento
Fondato nel 1977 dai fratelli Cossignani, il museo è ospitato dal 1988 nell’attuale sede espositiva con oltre nove milioni di pezzi posseduti. Il museo si articola su due piani organizzati in numerose sezioni: conchiglie del Mediterraneo, malacopaleontologia (ovvero conchiglie fossili risalenti a milioni di anni fa), fossili, coralli e madrepore, madreperle, bottoni, ceramica malacologica, squali e granchi. Sono presenti anche un’area didattica con laboratorio, una ricchissima biblioteca e un bookshop.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

