Tappa 3

Sentiero del Monte Tobbio (Bosio)

Partenza dal valico degli Eremiti, SP165
www.areeprotetteappenninopiemontese.it

Il sentiero (tempo di percorrenza: 1 ora e 40 minuti) parte in località valico degli Eremiti (560 metri), di fianco all’omonima chiesetta. Si sale lungo una mulattiera che s’inerpica dolcemente descrivendo ampi tornanti attraverso un’area popolata da pini neri e sorbi montani, ravvivata dalle macchie di colore dell’erica e segnata dal profumo intenso della dafne e del narciso selvatico. A quota 856 metri si raggiunge l’ampia e panoramica sella erbosa del passo della Dagliola, spesso battuta dal vento, che mette in comunicazione la valle del rio Lavezze con i bacini del rio Vergone-Gorzente. Si seguono ancora le indicazioni per il monte Tobbio attraversando ambienti di quota sempre più alta tra pini e arbusti che si fanno spazio tra le rocce. L’ultimo tratto della salita si snoda tra i prati e i pascoli sommitali, dove tra la primavera e l’estate fioriscono le orchidee selvatiche, l’astro alpino e il Cerastium utriense, fino a giungere alla chiesetta-rifugio di Nostra Signora di Caravaggio in cima al monte Tobbio (1092 metri), incantevole punto panoramico da dove lo sguardo può spaziare sul mar Ligure fino alla Corsica.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO