Oleoteca Regionale - Museo di Storia Olearia d’Abruzzo (Loreto Aprutino)
Strada del Marcato 9
Condizioni di visita: aperto in occasione di eventi e manifestazioni
L’Oleoteca regionale è collocata in un antico frantoio nel quale sono raccolte le produzioni regionali di oli extravergini di oliva, DOP, monovarietali e biologici. Negli stessi ambienti sono stati esposti i macchinari provenienti dall’oleificio di un produttore locale rimasto attivo dalla fine dell’Ottocento fino al 1996. Si possono vedere una macina a mole in pietra a trazione animale, risalente alla prima metà del Novecento, dotata di paletta rimescolatrice per la pasta di olive. Sono poi presenti un torchio a vite in legno, un argano, anch’esso in legno, e macchinari più moderni realizzati con la consulenza di Corradino D’Ascanio, ingegnere e designer abruzzese noto per essere l’inventore della Vespa Piaggio e l’ideatore di moderni prototipi di elicottero.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

