Tappa 2

Chiesa di Santa Maria Foris Portas (Castelseprio)

Via Castelvecchio 1513
www.antiquarium.castelseprio.beniculturali.it
Condizioni di visita: ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Nel Parco archeologico sorge la chiesa di Santa Maria foris Portas. Incerta la datazione, che secondo gli storici spazia dal VI al XII secolo, ma è probabilmente collocabile alla prima metà del IX. Preceduta da un portico più volte rimaneggiato, ha pianta rettangolare ad aula unica e tre absidi a trifoglio. Quello che la rende un autentico capolavoro è il ciclo di affreschi che decorano l’abside centrale, emblematici dell’influenza della cultura bizantina. Gli episodi narrati sono ispirati, tra l’altro, ai Vangeli apocrifi e narrano episodi dell’infanzia di Cristo, anche quelli poco rappresentati dall’arte (come la rarissima Prova delle acque amare), con dovizia di particolari e uno stile fluido, vivace e immediato.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO