Tappa 1

Vertine (Gaiole in Chianti)

UFFICIO INFORMAZIONI TURISTICHE GAIOLE IN CHIANTI
Ex Cantine, via Casabianca 25
www.comune.gaiole.si.it

Terra di confine tra la Repubblica fiorentina e quella senese, all’estremo limite nord-orientale del Chianti, il borgo fortificato di Vertine lega la sua storia alla nobile famiglia dei Ricasoli, scelti da Firenze nel 1202 come commissari della regione. Furono loro ad abitare fino a epoca moderna il castello (oggi privato) che, pur rivestendo una notevole importanza strategica, non subì mai pesanti devastazioni né saccheggi. In buono stato di conservazione sono anche il cassero e tratti delle mura a nord-ovest, dove è ancora presente una torre semicircolare con archibugiera, e a sud-est, dove è possibile riconoscere la “scarpatura”, cioè la parte inclinata alla base della cinta muraria che ne rafforzava le fondamenta e allo stesso tempo teneva a distanza torri d’assedio e scale nemiche. Oltrepassata la porta settentrionale, ad arco acuto, si entra nella piccola piazza ravvivata dalla chiesetta di San Bartolomeo: oltre la facciata neoromanica del 1930, all’interno si celano frammenti di affreschi quattrocenteschi. Ci si inoltra quindi nei vicoli tra case in pietra perfettamente restaurate che affacciano su un panorama di ulivi, viti e cipressi: la quintessenza della Toscana.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO