Tappa 4

Convento di Monte Senario (Vaglia)

Via Montesenario 3474/A
www.montesenario.it
Condizioni di visita: ingresso a offerta libera

Al centro di un fitto bosco di abeti, il convento di Monte Senario sorge isolato e in posizione panoramica a più di 800 metri sull’Appennino e la valle della Sieve. Le sue origini sono affascinanti, poiché fu eretto nel 1234 da sette nobili fiorentini, fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria; venne poi modificato a più riprese nel Quattrocento e nell’Ottocento. Il complesso comprende il grande ospizio (1603), la chiesa dell’Addolorata (1412, ristrutturata nel Settecento; all’interno, la cappella dell’Apparizione è la parte più antica) e il convento, con un chiostro quattrocentesco. All’esterno si trovano le grotte scavate nella roccia dai santi fondatori e nei dintorni molti sentieri per passeggiate nei boschi. Al bar-ristoro si degustano i liquori preparati dai frati.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO