Cimitero Militare Germanico della Futa (Firenzuola)
Località Passo della Futa
Via San Jacopo a Castro 59/A
www.museisantagata.it
Condizioni di visita: ingresso gratuito
L’Appennino Tosco-Emiliano fu luogo di violentissimi scontri durante la seconda guerra mondiale. Su una collina nelle immediate vicinanze del passo della Futa, a oltre 900 metri di altitudine, il Cimitero militare germanico è una delle più toccanti testimonianze di quel tragico periodo, oltre a essere il più grande tra quelli realizzati in Italia dal Volksbund Deutsche Kriegsgräberfürsorg, l’ente tedesco per la commemorazione dei caduti. Inaugurato nel 1969, venne progettato dall’architetto Dieter Oesterlen e accoglie oltre trentamila salme di soldati tedeschi. L’area cimiteriale si sviluppa a spirale e culmina con un muro piramidale che ricorda simbolicamente una scheggia, sotto il quale si apre una cripta commemorativa dei caduti.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

