Tappa 4

Galleria dell’Accademia Tadini (Lovere)

Palazzo dell’Accademia, via Tadini 40 (Lungolago)
www.accademiatadini.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento

Uno dei musei più antichi della Lombardia, nato a partire dal 1820 per volere del conte Luigi Tadini (su progetto di Sebastiano Salimbeni) e inaugurato nel 1828. Molte e notevoli le opere esposte, tra cui dipinti di Giandomenico Tiepolo, Palma il Giovane, Jacopo Bellini, ma il nucleo principale è costituito dai capolavori scultorei di Antonio Canova, come la pregevole Stele Tadini. Due sale sono dedicate a preziose collezioni di porcellane orientali e occidentali; una ricca biblioteca accoglie oltre quattromila volumi. Il secondo piano del palazzo è occupato dal Museo dell’Ottocento, ricco di cimeli del Risorgimento e di ritratti dell’epoca; di particolare rilievo tre tele di Francesco Hayez, fra cui un espressivo Ecce Homo.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO