Tappa 5

Basilica di S. Maria in Valvendra (Lovere)

Via Fratelli Pellegrini
www.visitlakeiseo.info
Condizioni di visita: ingresso gratuito

Principale luogo di culto della cittadina lacustre è la basilica di Santa Maria in Valvendra, eretta a partire dal 1473 e consacrata nel 1520. A un esterno molto semplice si contrappone un ricchissimo interno a tre navate, suddiviso da dodici colonne, vero e proprio trionfo del classicismo rinascimentale lombardo, con qualche influenza veneziana. Numerose le opere d’arte da segnalare: le ante dell’organo dipinte all’interno dal pittore bresciano Alessandro Bonvicino detto il Moretto, con i Santi Faustino e Giovita a cavallo, il coro ligneo cinquecentesco, l’altare maggiore ricco di sculture e marmi policromi della bottega dei Fantoni di Rovetta.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO