Le Grotte (Atri)
RISERVA NATURALE REGIONALE OASI WWF CALANCHI DI ATRI
Via Colle della Giustizia
www.riservacalanchidiatri.it
Condizioni di visita: accessibili gratuitamente
Le cosiddette “grotte”, che si aprono nella parte meridionale della città, sono una colossale opera umana che ha sfidato il tempo, e che ancora oggi mantiene un fascino misterioso. È un sistema di cunicoli di età preromana collegati tra loro, sfruttati e migliorati successivamente per la raccolta e il convogliamento dell’acqua. Le volte e la parte alta delle pareti non sono rivestite, mentre in basso si notano chiaramente l’intonaco impermeabile di malta di cocciopesto e gli angoli arrotondati per favorire la pulitura dai sedimenti. L’acqua occupava i condotti fino a una certa altezza, lasciando ampio spazio alla circolazione dell’aria, in modo che l’azione congiunta di scorrimento e ventilazione potesse mantenerla pura e fresca. Il complesso si raggiunge da corso Elio Adriano scendendo nella zona appena a sud per via Sant’Agostino e via Macelli alla strada provinciale; si percorre poi via Risorgimento fino a via Amos Zanibelli (200 m), su cui si continua per circa 100 m. Infine, si prende il breve sentiero che conduce alle grotte, scendendo una piccola scalinata.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

