Tappa 1

Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna” (Bitonto)

Palazzo Sylos Calò, via Rogadeo 14
https://museipuglia.cultura.gov.it/musei/galleria-nazionale-della-puglia-girolamo-e-rosaria-devanna
Condizioni di visita: ingresso a pagamento

Il percorso di visita si articola in cinque sezioni, dal Cinquecento al Novecento, ed espone le opere secondo un criterio prevalentemente cronologico. Al XVI secolo appartengono dipinti del Veronese e di El Greco, ma anche un piccolo gruppo di icone tardobizantine. Capolavoro della sala e dell’intera collezione è un Ritratto di gentiluomo attribuito al grande Tiziano Vecellio. Il Barocco del Seicento e del Settecento è ben presente con nomi importanti: Orazio Gentileschi, Giovanni Lanfranco, Salvator Rosa e con artisti d’Oltralpe come Nicolas Poussin, Eustache Le Sueur e Simon Vouet. Ai grandi nomi del Settecento napoletano – De Matteis, De Mura, Falciatore, Giaquinto, Diano e Conca – si affiancano aperture internazionali come Meléndez, Lorenzo Tiepolo, Füssli, Hamilton, Gros e Delacroix. L’Ottocento meridionale può contare su artisti di pregio come Gioacchino Toma, Giuseppe De Nittis, Domenico Morelli e Francesco Netti. Il Novecento internazionale è espresso dalle singolari presenze di Joseph Stella e Beatrice Wood.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO