Tappa 2

Vimercate

INFOPOINT TURISTICO C/O MUST - MUSEO DEL TERRITORIO VIMERCATESE
Villa Sottocasa, via Vittorio Emanuele II 53
www.museomust.it

Il centro storico di Vimercate, il cui toponimo, Vicus Mercati, ricorda la sua vocazione mercantile già al tempo dei Romani, mantiene un carattere autentico, con le strade strette che convergono verso le limitrofe piazza Castellana e piazza Santo Stefano, quest’ultima disegnata dagli ampi volumi dell’omonima collegiata. Il campanile duecentesco si staglia di fianco alla facciata di foggia cinquecentesca, mentre l’interno a tre navate è ravvivato dagli affreschi di Antonio Busca e dei fratelli Campi. Episodi mitologici e leggendari affrescati alla fine del Settecento da vari artisti, tra cui il pittore ticinese Giuseppe Antonio Orelli, sono il maggiore richiamo di palazzo Trotti, sede municipale dal 1862. Il ponte di San Rocco è infine l’unico esempio rimasto in Lombardia di ponte fortificato medievale.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO