Tappa 1

Parco Archeologico (Castelseprio)

Via Castelvecchio 1513
www.antiquarium.castelseprio.beniculturali.it
Condizioni di visita: ingresso gratuito

Visitando i resti delle strutture sacre e civili si coglie l’importanza che l’antica Castelseprio, tra le più significative testimonianze altomedievali nell’Italia settentrionale, rivestiva in quell’epoca. Sviluppatasi sopra un pianoro nel V secolo su preesistenze militari del IV, era circondata da mura poderose e turrite, che ancora in parte si individuano e che cingevano anche il monastero di Torba, nel fondovalle. All’interno della cinta difensiva spiccano i ruderi della basilica di San Giovanni Evangelista, dotata di battistero con ben due vasche battesimali, cisterna con pozzo e campanile, ricavato da una torre d’avvistamento. Non lontano sorgono le mura della chiesa romanica di San Paolo.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO