Tappa 1

Museo Civico Archeologico (Sesto Calende)

Piazza Mazzini 1
Sesto Calende
www.comune.sesto-calende.va.it
Condizioni di visita: ingresso a pagamento

Allestito nell’ottocentesco Palazzo Comunale, il museo custodisce preziosi reperti della cultura di Golasecca ritrovati nel territorio. L’interessante percorso museale mostra una delle più complete raccolte di materiali relativi a questa cultura protostorica sviluppatasi durante la prima Età del Ferro, tra la fine del IX e il V secolo a C., nel territorio del lago Maggiore, tra Piemonte e Lombardia. I reperti ritrovati nelle aree archeologiche intorno a Sesto Calende documentano i rituali funerari e le credenze magiche, religiose, animistiche di questa popolazione primitiva, che ha lasciato incisi in alcuni bicchieri e coppe segni alfabetici probabilmente arrivati dall’area etrusca del VI secolo a.C. Sontuoso il corredo femminile ritrovato nella Tomba del Tripode, appartenuta a una donna di alto rango sociale che vi fu sepolta tra la fine del VI e gli inizi del V secolo a.C. Comprende un pendaglio a catenelle che si apriva a ventaglio sul petto, fibule in bronzo decorate con coralli e una serie di perle d’ambra provenienti dalle lontane spiagge del Baltico, utilizzate per arricchire i monili.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO