Chiesa di San Regolo (Montaione)
Piazza della Repubblica
www.visitmontaione.com
Condizioni di visita: ingresso gratuito
La duecentesca chiesa è anch’essa legata alla figura di San Vivaldo: alla sua morte, nel 1320, pare che le campane abbiano suonato da sole e l’eremita fu sepolto sotto l’altare maggiore (ora le sue spoglie riposano nella chiesa del Sacro Monte). La facciata, inquadrata da due contrafforti settecenteschi, domina la piazza centrale di Montaione ed è affiancata dal campanile, antica torre comunale. L’elegante interno scandito da modanature in pietra serena e volte a botte lunettata venne rifatto nel XVII secolo. Conserva un Crocifisso ligneo del XIII secolo e una preziosa Madonna del Consiglio del maestro senese Guido di Graziano, della fine del XIII secolo. Nella laterale cappella della Compagnia della Santissima Trinità si ammira una tavola tardocinquecentesca di Francesco Rosselli e sull’altare la Madonna dei Sette Dolori, che viene condotta in processione il Venerdì santo.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

