Tappa 1

Chiesa rupestre di San Gregorio (Mottola)

www.mottolaturismo.it/cosa-visitare/le-grotte-di-dio/
Condizioni di visita: solo visite guidate a pagamento

La prima tappa è la chiesa di San Gregorio, che si trova ai margini dell’abitato di Mottola. Già a una prima occhiata si comprende come sia la chiesa rupestre più evoluta da un punto di vista architettonico, grazie alla monumentalità dell’impianto e alla raffinatezza dei decori strutturali, come il tetto a cerchi concentrici. Si presume che la chiesa possa essere stata scavata tra il IX e il X secolo e rifinita a partire dal XII. Il maestoso e bellissimo Cristo Pantocratore che riveste la calotta centrale dell’abside è stato addirittura messo in relazione con lo stesso, famosissimo soggetto a mosaico del Duomo di Monreale, risalente al XII secolo.

Iscriviti alla newsletter e partecipa alla community

Tienimi aggiornato

Partner

Touring Club Italiano
WWF
Slow Food Italia

Iniziativa in collaborazione con

Ministero della Cultura
UNESCO