Copertina dell'itinerario Oasi Naturalistica della Martesana. LOMBARDIA-wide-scaled-1.jpg
Lombardia

Oasi Naturalistica della Martesana

Itinerario

Oasi Naturalistica della Martesana

in collaborazione con WWF

L’Oasi della Martesana è un’area naturalistica di oltre 30 ettari, divisa fra i comuni di Pozzuolo Martesana e Melzo. L’area fu individuata per la creazione di una cava di sabbia e ghiaia per la realizzazione dell’autostrada. Terminata l’attività estrattiva, la cava è stata sottoposta ad interventi di recupero e riqualificazione ambientale della zona umida. Ad oggi l’area vede la presenza di un elevato numero di specie vegetali e animali, tra cui specie protette e di pregio.

La cava presenta sponde con andamento digradante, prima della discesa verticale verso le massime profondità (oltre 25 m nella parte centrale). Questa conformazione ha permesso lo sviluppo di vegetazione sommersa. Anche per questo l’invaso si è rivelato un’eccezionale attrazione per moltissime specie di uccelli, che l’hanno scelto come area di riposo, svernamento, fonte di cibo e nidificazione.  
L’attività di monitoraggio dei volontari ha permesso di censire oltre 110 specie di uccelli, fra stanziali, svernanti e di passo. Nel 2019 il bacino è risultato il secondo sito della Lombardia per numero di moriglioni (una specie di anatra poco diffusa in Italia), con oltre 400 esemplari nel periodo di massima presenza.
Sono inoltre presenti numerose specie di anfibi, libellule e farfalle, alcune di grande interesse naturalistico. Anche le indagini botaniche sulle specie di flora acquatica e palustre presenti hanno evidenziato le grandi potenzialità dell’area naturalistica. Le zone umide adiacenti al lago si sono rivelati habitat idonei a specie vegetali rare e protette. I terreni attorno, alterati dall’attività antropica, sono stati in parte piantumati con specie arboree e arbustive di pregio, lasciandone una parte a prato.  
La quantità di impollinatori (farfalle, imenotteri e sirfidi) è sorprendente e denota una certa ricchezza flori-stica rispetto ai tradizionali campi agricoli.

Approfondisci+