Cerveteri. Necropoli etrusca
Itinerario
Cerveteri. Necropoli etrusca
Sul Colle della Banditaccia, a poca distanza dalle mura di Cerveteri, gli Etruschi costruirono la loro necropoli più imponente. Basta una passeggiata tra il verde e i grandi tumuli delle tombe per scoprire che la città dei morti è una fedele riproduzione della città dei vivi. Silenziose stradine all’ombra dei cipressi conducono davanti alle porte delle camere sepolcrali che, con colonne, volte e triclini, sono una copia fedele delle case etrusche. Lasciata la necropoli, nel Castello di Cerveteri, sede del Museo Nazionale Archeologico Cerite, si possono ammirare gli oggetti provenienti dalle ricche tombe: vasi, gioielli e sarcofagi scolpiti che fanno immaginare come doveva essere fastoso il mondo dell’antica Etruria.
Una deviazione verso l’interno dal corso dell’Aurelia conduce ai piedi di Cerveteri, grande paese cresciuto attorno al centro medievale nato su uno sperone di tufo. In passato questo insediamento era conosciuto con il nome di Caere Vetus, da cui la parlata locale ha portato all’attuale denominazione di Cerveteri. Pochi chilometri a nord dell’abitato, il Colle della Banditaccia è conosciuto da sempre come una vera e propria città dedicata al culto dei defunti. Le dimensioni imponenti e la perfezione delle architetture funerarie, esplorate dagli archeologi a partire dalla metà dell’Ottocento, ha spinto l’Unesco a dichiarare la necropoli parte integrante del Patrimonio Culturale dell’Umanità (insieme alla vicina necropoli di Tarquinia). Su un’estensione molto ampia, ombreggiata da pini e macchia, decine e decine di tombe – a tumulo oppure di forme squadrate –- si susseguono l’una dopo l’altra, ricreando la sensazione di camminare in una vera e propria città, solo che qui, al posto delle abitazioni dei vivi, passo dopo passo s’incontrano solamente i solitari mausolei funerari dei ricchi e nobili etruschi dell’antica Caere. Per comprendere quali fossero gli oggetti della vita quotidiana, dei banchetti e del commercio e i riti legati ai misteri dell’Aldilà, si può approfondire l’incontro con la civiltà degli Etruschi nelle sale del Museo Nazionale Archeologico Cerite, ospitato nel Castello Ruspoli, che espone una notevole collezione di reperti provenienti dalle necropoli e dall’antico abitato di una delle più potenti e ricche metropoli dell’Etruria.