Copertina dell'itinerario Caramanico Terme. Una pausa nel Parco. ABRUZZO-wide-scaled-1.jpg
Abruzzo

Caramanico Terme. Una pausa nel Parco

Itinerario

Caramanico Terme. Una pausa nel Parco

in collaborazione con Touring Club Italiano

Adagiato sul crinale tra due valli, il paese nel Parco nazionale della Maiella è la meta per una lunga pausa di relax e serenità in un ambiente ricco di storia e arte e in cui la piccola dimensione del centro favorisce i rapporti umani. Si può scegliere di passeggiare adagio giù per la strada che divide il paese, tra deliziosi portalini scolpiti, chiese maestose e palazzotti nobiliari, fermandosi nelle piazzette a terrazza a contemplare gli orizzonti sulla valle. Oppure ci si può rilassare camminando per facili sentieri nel verdissimo bosco, in compagnia del mormorio delle limpide acque dell’Orfento, godendo l’incanto di una natura prorompente.

Caramanico Terme appare dopo una curva tra il verde dei boschi, adagiata su un crinale che punta sulla valle. Dietro, le solenni montagne della Maiella protette dal Parco nazionale. Lo spettacolo naturale invita a fermarsi per ammirare il panorama. Qui tutto richiama alla serenità e al relax, sia del corpo sia dello spirito: il verde dei boschi, il mormorio delle acque, la quiete della montagna, la cordialità della gente, il buon cibo, la bellezza di una natura rara. Si può passeggiare lungo i viali e fermarsi nelle botteghe di specialità golose, oppure andare giù per la strada che fa da spina dorsale al paese, fino alle Clarisse, l’ex convento dove d’estate si tengono spettacoli. Si può sostare nelle antiche chiese, contemplare la valle dai portali che danno sugli orti oppure immergersi nella natura prorompente lungo i facili sentieri che lambiscono le acque limpidissime dell’Orfento tra fiori rari e il canto degli uccelli. Si può visitare il bel Museo naturalistico e archeologico e ammirare le agili lontre. E se invece si desidera una pausa attiva, c’è da scegliere secondo le stagioni: mountain bike o sci alpinismo, parco avventura acrobatico o trekking degli eremi, ciaspolata o safari notturno per incontrare lupi, cervi, caprioli e cinghiali.

Approfondisci+