Fiesole
UFFICIO INFORMAZIONI E ACCOGLIENZA TURISTICA
Via Portigiani 3/5
comune.fiesole.fi.it
Al centro di Fiesole, la basilica dedicata a San Romolo è la cattedrale cittadina: fondata nell’XI secolo, è parte del complesso monumentale che comprende anche il Palazzo Vescovile. All’interno della chiesa romanica si trova l’accesso alla cripta in cui, in un’urna probabilmente risalente al IV secolo, sono conservate le spoglie di san Romolo, patrono di Fiesole. La chiesa basilicale dedicata a Sant’Alessandro, fondata nel VI secolo, sorge nella parte più alta della cittadina ed è stata edificata al di sopra di un tempio etrusco. Profondamente modificata nel corso dei secoli, la chiesa oggi si presenta con un esterno neoclassico, mentre l’interno conserva l’impianto basilicale a tre navate, dove si possono ammirare affreschi di Cosimo Rosselli e tavole delle scuole di Bicci di Lorenzo e del Ghirlandaio.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

