Museo del Granito - Granum (Baveno)
Piazza della Chiesa 8
www.bavenoturismo.it/il-granito-e-il-sentiero-dei-picasass
Condizioni di visita: ingresso gratuito
Proseguendo su via Monte Grappa si arriva in piazza della Chiesa, dove l’antico Palazzo Pretorio ospita Granum, un museo multimediale e multisensoriale che coinvolge il visitatore in un avvincente racconto storico, artistico e geologico sul granito rosa e la sua importanza economica e culturale per il territorio di Baveno. La prima area tematica spiega la particolare composizione del granito locale, costituita da quattro minerali ben distinguibili a occhio nudo: l’ortoclasio, che gli dona il delicato colore rosa; il plagioclasio trasparente; il quarzo, dall’aspetto vitreo e lucente; la biotite di colore nero-verdastro. Segue una sezione che espone i cristalli preziosi e rari scoperti all’interno delle cave di Baveno, dove sono state ritrovate sessanta varietà di minerali diversi. Il museo si fa quindi luogo del ricordo e della memoria raccontando, attraverso immagini, strumenti originali, fotografie e filmati d’epoca, le pericolose tecniche di lavorazione degli scalpellini che rischiavano la vita sulle pareti delle montagne e le trasformazioni del lavoro nei secoli passati e fino ai nostri giorni. In conclusione, un divertente gioco interattivo coinvolge il visitatore in un viaggio virtuale alla scoperta della diffusione del granito rosa in Italia e nel mondo.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

