Oasi Naturalistica delle Vallette di Ostellato (Ostellato)
Via Argine Mezzano 1
www.amaparco.it/parchi/oasi-le-vallette-di-ostellato
Condizioni di visita: accesso a pagamento
Aironi e trampolieri, falchi di palude e poiane: sono centocinquanta le specie di uccelli acquatici che nell’ambiente protetto di questa oasi hanno trovato un habitat privilegiato per nidificare o transitare (e farsi osservare da binocoli e occhi attenti). Le Vallette di Ostellato sono l’unico residuo delle antiche valli che circondavano il paese, bonificate nel secolo scorso, e nelle loro ampie anse conservano le caratteristiche tipiche della zona umida di acqua dolce. La vegetazione qui è bellissima e molto varia, con i canneti, le ninfee e i giunchi che fioriscono nelle parti allagate, i salici e le tamerici che costeggiano gli argini, con le radici quasi in acqua, e i sambuchi e i prugnoli, appena un po’ arretrati. In perfetto equilibrio tra terra e acqua, si possono percorrere i sentieri dell’oasi in bici, a piedi o anche a cavallo, guardarsi intorno, osservare con un binocolo gli uccelli, pescare, ascoltare il silenzio. L’oasi, parte dell’ampio Parco regionale del Delta del Po, è collegata con una pista ciclabile al Museo del Territorio di Ostellato, dedicato all’evoluzione di uomo e ambiente in queste zone.
Partner



Iniziativa in collaborazione con

